Exoscheletri alimentati contro passivi

Articolo

Negli ultimi anni, esoscheletro La tecnologia è aumentata, offrendo uno sguardo a un futuro in cui le capacità umane sono migliorate oltre i loro limiti naturali. Tra la miriade di esoscheletri che emergono sul mercato, un contendente notevole è il Exoscheletro tedesco Bionic Apogee. Questo dispositivo all'avanguardia esemplifica il dibattito in corso tra progetti di esoscheletro attivo e passivo, ciascuno con il proprio set di vantaggi e applicazioni.

In questo post sul blog, approfondiremo le differenze tra esoscheletri attivi e passivi, mettendo un focus particolare sull'esoscheletro Apogee, facendo luce sulle sue caratteristiche, funzionalità e potenziale impatto.

 

Comprensione degli esoscheletri alimentati e passivi

Exoscheletri alimentati: Gli esoscheletri alimentati sono dotati di motori o attuatori che aumentano attivamente la forza e la resistenza dell'utente. Questi dispositivi utilizzano sensori per rilevare i movimenti di chi lo indossano e fornire una forza assistiva di conseguenza. Gli esoscheletri alimentati sono ideali per compiti che richiedono un sollevamento pesante o uno sforzo fisico prolungato, in quanto possono ridurre significativamente l'affaticamento e la tensione del corpo di chi lo indossa.

 

Exoscheletri passivi: Gli esoscheletri passivi, d'altra parte, operano senza assistenza alimentata. Invece, si basano su strutture meccaniche, come molle o sistemi pneumatici, per fornire supporto o resistenza. Gli esoscheletri passivi potrebbero non offrire lo stesso livello di assistenza dinamica delle loro controparti a batteria. 

 

I benefici di un esoscheletro alimentato:

Motori a batteriaLa forza è generata da una fonte esterna, ciò riduce la fatica se dotato di un esoscheletro.

Maggiore assistenza: Exoscheletro alimentato Offerta di un livello più elevato di assistenza rispetto alle loro controparti passive, poiché la forza viene applicata solo quando necessario. Questo aiuta a ridurre la fatica e la tensione muscolare.

Basato sul sensore: Gli esoscheletri alimentati sono più sensibili al movimento degli utenti. Ciò consente molta più flessibilità.

Intelligente e connesso: Exoscheletri alimentati come l'apogee bionico tedesco integrano l'apprendimento completo dei dati e l'applicazione di intelligenza artificiale per supportare meglio le attività di sollevamento e la flessibilità offerte da una se-ust.

Aggiornamenti costanti: Exoscheletri come l'apogee bionico tedesco migliorano costantemente durante la durata della vita del prodotto con nuove funzionalità aggiunte in remoto come Walk Assist.

Dinamico: L'apogee bionico tedesco è su misura per il sollevamento ad alta intensità, perfetto per molte applicazioni. L'apogee eccelle in ambienti dinamici, rendendolo flessibile e versatile.

 

Gli svantaggi di un esoscheletro passivo:

Mancanza di adattabilità: Sono necessari cambiamenti fisici per sintonizzare l'assistenza. Gli esoscheletri passivi non possono affrontare completamente il genere, il peso e la differenza di altezza tra gli utenti.

Basso assistenza: Il meccanismo passivo offre poca forza e non è in grado di determinare quando è necessaria una forza specifica (cioè sollevare o camminare).

Impostazioni limitate: Esiste un profilo di assistenza molto limitato per i requisiti dell'utente.

Comunicazioni manuali: Non ci sono opzioni di connettività e si basano solo sull'intelligenza e sulle capacità dell'utente. Questi esoscheletri non includono anche approfondimenti di supporto ergonomico.

Nessun aggiornamento aggiunto: A causa della natura manuale degli esoscheletri passivi, non sono in grado di aggiungere nuove funzionalità.

Bassa intensità: Gli esoscheletri passivi sono progettati solo per operazioni statiche a bassa intensità. Il sollevamento più pesante di quanto non sia progettato può causare tensione muscolare, affaticamento e lesioni. 

 

Strumenti ergonomici indossabili: esoscheletro "Apogee" tedesco Bionico

 

Apogee bionico tedesco
Apogee bionico tedesco 

 

UN Esoscheletro è un indossabile, dispositivo ergonomico Ciò consente all'utente di migliorare le proprie capacità fisiche in termini di forza, resistenza e mobilità. Ciò è vantaggioso nei settori in cui è necessario eseguire compiti fisicamente esigenti come produzione, logistica, costruzione o persino assistenza sanitaria, mitigando il rischio di sviluppare MSD o sindrome del tunnel carpale.

IL Exoscheletro tedesco Bionic Apogee Fornisce supporto per le attività che coinvolgono:

 

 

 

 
Visita MTN Shop per richiedere un preventivo per l'Exoscheletro Bionic Apogee tedesco oggi!

Share: